Leone di protezione in ottone

10,00 IVA inclusa

Leone di protezione in ottone, di medie dimensioni, realizzato in ottone e abbinato ad un laccetto in pelle di yak.

Le raffigurazioni dei leoni nella cultura tibetana, come statue o dipinti vengono spesso posti a guardia di templi e abitazioni, con il compito di proteggere questi luoghi da visite indesiderate e per allontanare i nemici. Vengono sempre raffigurati in uno stato irato pronti ad attaccare garantendo cosí la massima protezione. Nel buddismo tibetano infatti il leone è sempre stato considerato tra tutti l’animale capace di avere una forza “di fuoco” capace quindi di trasformare le energie stagnanti in nuova linfa. ecco perchè nel Feng shui spesso si utilizzano questo tipo di raffiguarzioni da porre in modo strategico nelle abitazioni.

Si può usare anche portachiavi o ciondolo, un modo semplice per essere sempre accompagnati da questa energia protettiva!

Un oggetto speciale che racchiude grande potenza per la protezione da ostilità esterne ed interne.

SPEDIZIONE ENTRO 3/4 GIORNI LAVORATIVI

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 50 EURO

Disponibile

Descrizione

Leone di protezione in ottone

MISURA: altezza 2,8 cm circa

Il Leone delle simboleggia il coraggio, l’allegria incondizionata, l’est e l’elemento della terra. Per i Tibetanio egli regna sulle montagne ed è solitamente dipinto con una criniera turchese. Nell’arte buddhista è dipinto come il protettore del Buddha; nelle sculture e nei dipinti sorregge il trono del Buddha (un leone a destra e uno a sinistra del trono). Quando rappresentati come una coppia simmetrica, a sinistra troviamo il maschio e a destra la femmina. I Leoni scolpiti sono spesso in metallo dorato o dipinto e si usa posizionarli all’ingresso dei Templi come protezione. Dal 1909 un Leone delle nevi o una coppia di Leoni delle nevi è usato come emblema nazionale del Tibet sulle monete, sui francobolli postali, sulle banconote e sulla bandiera nazionale del Paese.

 

 

Leone di protezione in ottone, di medie dimensioni, realizzato in ottone e abbinato ad un laccetto in pelle di yak.

Le raffigurazioni dei leoni nella cultura tibetana, come statue o dipinti vengono spesso posti a guardia di templi e abitazioni, con il compito di proteggere questi luoghi da visite indesiderate e per allontanare i nemici. Vengono sempre raffigurati in uno stato irato pronti ad attaccare garantendo cosí la massima protezione. Nel buddismo tibetano infatti il leone è sempre stato considerato tra tutti l’animale capace di avere una forza “di fuoco” capace quindi di trasformare le energie stagnanti in nuova linfa. ecco perchè nel Feng shui spesso si utilizzano questo tipo di raffiguarzioni da porre in modo strategico nelle abitazioni.

Si può usare anche portachiavi o ciondolo, un modo semplice per essere sempre accompagnati da questa energia protettiva!

Un oggetto speciale che racchiude grande potenza per la protezione da ostilità esterne ed interne.

SPEDIZIONE ENTRO 3/4 GIORNI LAVORATIVI

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 50 EURO

Categoria: