Chi siamo

Siamo Kunsang e Thonla, una coppia di tibetani che vive in Italia dagli anni ’90 e ha fatto di Milano la sua città di adozione. A Milano abbiamo costruito sia la nostra famiglia ( siamo felici genitori di due figlie) che la nostra attività lavorativa.

Fondatori di Tibet Milano Kunsag e Thonla

Siamo stati i primi in città ad aprire un negozio di artigianato tibetano, e ora i negozi sono due: Himalaya in via Monte Grappa e Shambala in Corso Garibaldi. I nostri negozi non sono solo degli esercizi commerciali ma luoghi di incontro tra le culture himalayane e il resto del mondo.

Accogliamo i clienti come amici e la nostra priorità è avvicinarli all’artigianato e alla filosofia di vita della nostra terra. Selezioniamo gli oggetti personalmente, privilegiando materiali naturali e lavorazioni manuali, scegliamo pietre preziose, tessuti e dipinti che rappresentino il nostro mondo, con le sue forme e colori. Abbiamo anche manufatti antichi come le nostre splendide campane, intorno alle quali abbiamo costruito un percorso formativo ai suoni armonici che presentiamo nella forma di seminari e incontri.

artigianato tibetano shop online
artigianato tibetano shop online
artigianato tibetano shop online

Lo scopo più importante del nostro lavoro è salvare la cultura tibetana dal naufragio a cui spesso le tradizioni più antiche sono destinate. Ci impegniamo a promuovere l’artigianato nelle sue diverse forme: mobili dipinti a mano, tanka, conchiglie lavorate, mala di osso e pietre, statue in bronzo, incensi e molto altro. Grazie a voi e al vostro interesse per la nostra cultura, riusciamo a dare lavoro a diverse famiglie. Ogni anno compiamo un viaggio nelle regioni più svantaggiate del Nepal per soccorrere le popolazioni più bisognose. Stabiliamo insieme alla gente di cosa hanno più bisogno e ci impegnamo per portare aiuti concreti e validi senza nessun tipo di spreco. La motivazione che ci spinge a lavorare in questo modo per il benessere più ampio, sta alla base degli insegnamenti dei nostri Grandi Maestri Spirituali, perché “amore e compassione” vanno praticati ogni giorno della vita con gioia e semplicità.

 

Il nostro sostegno a favore delle popolazioni dei villaggi si sono intensificate a seguito del sisma del 2015.

Cari amici,
Voglio darvi qualche notizia su quello che sto facendo in Nepal per aiutare alcuni villaggi di montagna. Oggi sono stata a Kauli villaggio in Nuwakot, non è stato facile raggiungere le montagne perché le strade sono molto brutte e viaggiare è pericoloso, ci abbiamo messo circa 10 ore di viaggio. Mi sono diretto verso tre villaggi abitati da circa 900 famiglie. Ho valutato la situazione vedendo che molti aiuti alimentari erano già arrivati ma mancavano altre cose importanti che nessuno ha inviato. Per esempio le lamiere di ferro per fare i TETTI delle case. Il governo ne ha destinato pochi metri per famiglia ma ne occorrerebbero molti di più per assicurare a tutti una buona copertura in vista della stagione dei monsoni, le persone dei villaggi sono molto povere, preoccupate e impaurite. Mi piacerebbe permettere a tutte le famiglie di avere un tetto nella stessa misura con il vostro aiuto, ho visto che anche la scuola del villaggio è completamente distrutta insieme al materiale didattico, quindi mi piacerebbe ricostruire la piccola scuola di paese in futuro. Tutto il vostro aiuto andrà in questo villaggio. Ma i soldi che abbiamo non bastano per tutti, Vi prego se qualcuno vuole aiutare può donare attraverso Help in action onlus di Lama Gangchen oppure recandosi direttamente nei nostri negozio di c.so Garibaldi 46, oppure in quello in viale Monte Grappa,2.
Spero di riuscire completare questo progetto veramente importante e umanitario.
Grazie a tutti per starci vicino con la preghiera e i vostri pensieri.
Tashi delek!
Thonla
2015 – 05 – 19

– Il diario di Thonla sul suo profilo facebook –

Col vostro aiuto di tutti questi anni molte cose ci sono state possibili.

Venite a trovarci per costruire insieme a noi un futuro più giusto.