Statua Tara Bianca in rame, oro e argento

365,00 IVA inclusa

Statua Tara Bianca in rame, oro e argento. Stupenda statua di Tara Bianca realizzata in rame con parti bagnate in argentato e oro, lavorata interamente a mano da artisti Nepalesi Newari considerati i migliori nella lavorazione dei metalli. La sua misura è ideale per aiutare il meditatore durante la visualizzazione, ricca di particolari estremamente curati e pregiati come i gioielli indossati dalla Divinità che sono stati decorati con piccole perle di turchese e corallo originali dal Tibet conferendo a quest’opera grande bellezza e armonia cromatica.

L’aspetto principale della Divinità Tara è Tara Verde, la cui attività fondamentale è quella di proteggerci dalla paura e dai pericoli. Le sue emanazioni sono numerose e altrettanto potenti. Le Lodi alle 21 Tare è una delle preghiere più diffuse tra oriente e occidente. E’ la Dea protettrice del Tibet.

Tara Bianca è l’Incarnazione femminile del Buddha ed è una delle divinità più popolari della tradizione buddhista tibetana, soprattutto nelle regioni Himalayane in Tibet, Nepal, Ladakh, Buthan e Mongolia. Il nome TARA viene tradotto come “colei che permette agli esseri viventi di attraversare l’oceano dell’esistenza e della sofferenza”, quindi è considerata una salvatrice dalle sofferenze del samsara. Tara è anche considerata la protettrice della longevità, dei viaggi e del cammino spirituale dei devoti verso l’illuminazione.

Il sua mantra è: Om Tare Tuttare Ture Mama Ayur Punye Gyana Pushtin Kuruye Soha

La statua si può collocare in casa, come simbolo di buon auspicio e per la lunga vita e benessere di tutti i componenti della famiglia oppure negli spazi condivisi come studi, centri, negozi e sale di meditazione.

SPEDIZIONE GRATUITA ENTRO 3/4 GIORNI LAVORATIVI

Non disponibile.

Descrizione

Statua Tara Bianca in rame, oro e argento

DIMENSIONE: altezza 16 cm, larghezza 12 cm, profondità 10 cm

MATERIALE: rame con parti bagnate in argento e oro

 

Tara Bianca è una delle Divinità maggiormente omaggiate nel Buddismo Tibetano insieme a Tara Verde. Si narra che siano nate dalle lacrime versate dal Buddha Avalokiteshvara che osservando la sofferenza degli uomini nel mondo terreno, si commosse profondamente. Le sue lacrime diedero origine ad un lago, dal quale si generó un fiore di loto da cui nacque Tara.

Tara, come tutti i bodhisattva, è capace di assumere vari aspetti con varie caratteristiche a seconda del tipo di aiuto che puó elargire a chiunque invochi il suo aiuto. È un tipo di energia sempre pronta e piena di vitalità. Tara Bianca viene ritratta con la corona a cinque foglie. La mano destra è abbassata e aperta nel varadamudra,  mentre la sinistra tiene tra le dita un fior di loto bianco in piena fioritura.
La sua caratteristica sono i sette occhi che simboleggiano la capacità della divinità di avere una visione completa sul mondo fenomenico. Il terzo occhio simboleggia la sua visione diretta dell’unità, della realtà ultima, mentre con gli altri due occhi osserva la dualità, il mondo illusorio. Gli occhi supplementari, posizionati sul palmo delle mani e sulle piante dei piedi, rappresentano l’unione   di compassione e perfetta saggezza.

Tara Bianca viene invocata dai devoti per superare gli ostacoli, incrementare lo stato di salute e propiziare una lunga e significativa  esistenza  direzionata al Dharma.

 

Per approfondire la conoscenza di Tara Verde leggi il nostro articolo cliccando qui!

 

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Aggiungi una recensione
Per pubblicare una recensione è necessario aver effettuato il login Accedi
Categorie: ,