Kapala yak mala (lavorazione tradizionale Tibet)

165,00 IVA inclusa

Speciale mala Kapala (lavorazione tradizionale Tibet). Bellissimo ed unico mala tantrico realizzato con dischetti di osso di yak selezionati appositamente per quaeto tipo di oggetto di culto. Lavorato a mano da artigiani nepalesi. L’aspetto è quello di un mala antico anche se in realtà questo speciale oggetto è considerato “vecchio” che per i tibetani vuol dire che ha un’età di circa di 30 anni. Il guru in conchiglia in alcuni punti ripreso con pasta di turchese e corallo, completano la bellezza e l’unicità di questo mala.

Questo tipo di lavorazione a disco tradizionalmente veniva utilizzata per Mala costruiti esclusivamente con teschi (che hanno un sottile spessore) considerati più pregiati in quanto sede della nostra mente e anche per la difficolta nella lavorazione di un materiale cosí raro. Ovviamente in quest’epoca attuale, questi mala in commercio riprendono solo l’aspetto formale richiamando comunque ad un significato profondo che ci porta ancor di più a riflettere sulla nostra impermanenza.

Questa sinergia di significati rende questo Mala un prodotto di grande valore energetico e un aiuto per attivare qualità ancora non espresse.

Speciale mala Kapala (lavorazione tradizionale Tibet) è davvero un alleato potente per le sue propietà purificatrici di mente, corpo e spirito. Adatto per recitare mantra di Tara Bianca o Cheresing e di tutte le Divinità di pacificazione e divinità irate.

SPEDIZIONE GRATUITA ENTRO 3/4 GIORNI LAVORATIVI

Disponibile

Descrizione

Speciale kapala yak mala (lavorazione tradizionale Tibet)

MISURA: lunghezza 40 cm circa  – diametro disco 1,5 cm circa

MATERIALI: osso di yak e conchiglia

Se vuoi sapere come scegliere, curare, attivare il tuo mala, leggi il nostro articolo cliccando qui!

Riflessioni sull’impermanenza: è importante ricordare che famigliarizzare con questo potente simbolo dell’impermanenza, diventa un antidoto quotidiano verso la sofferenza, un grande alleato che ci insegna e ci ricorda di godere pienamente di ogni istante della vita. Spesso la nostra mente è sopraffatta da ansie e angosce dovute dalle paure che qualcosa di piacevole possa finire o qualcosa di spiacevole possa iniziare. In realtà i preziosi insegnamenti Buddisti ci ricordano che tutto è in continua trasformazione e che basta realizzare la visione corretta degli eventi per ridurre di molto i nostri stati di stress e paura. Il simbolo del teschio è uno degli implementi da sempre usato nella tradizione buddista tibetana che ci aiuta ad ottenere questo stato di gioia e di consapevolezza del proprio essere in relazione alla vita.

Nell’arte e nella letteratura tantrica buddista, i simboli evocanti la morte, in particolare il simbolismo visivo del teschio, sono abbastanza pervasivi, precisamente perché evocano il risveglio verso cui la tradizione aspira.
Tutta la pratica fatta in vita ha il solo obbiettivo di arrivare al momento finale della propria esistenza con consapevolezza e preparazione perchè è proprio in quel momento che si ha l’opportunità di entrare in contatto con la propria essenza e sperimentarne la natura divina.
Questo passaggio procura un’opportunità per il risveglio che è difficile da ottenere in stati di coscienza normali, ecco perchè avere l’ausilio di immagini che in continuazione ci ricordano del potere della vita, è una grande opportunità di crescita spirituale.

 

Speciale mala Kapala (lavorazione tradizionale Tibet)

 

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Aggiungi una recensione
Per pubblicare una recensione è necessario aver effettuato il login Accedi