Piccolo baule tibetano del tesoro con manguste

85,00 IVA inclusa

Piccolo baule tibetano del tesoro con manguste. Bellissimo baule stile classico realizzato dai nostri artigiani che si occupano della manifattura del legno, dipinto a mano con colori brillanti e di origine vegetale, nello stile tradizionale tibetano.

È una scatola perfetta per contenere tutti i tuoi ricordi, oggetti speciali e documenti preziosi, pensieri di un viaggio e gioielli. Ideale anche per riporre gli oggetti rituali e spirituali come Mala, Dorje etc..  oppure, per gli operatori olistici, puó diventare un contenitore perfetto per riporre i propri preziosi oggetti da lavoro.

Sulla superficie della scatola sono presenti diversi simboli importanti per il Buddhismo Tibetano: le manguste in coppia (maschio/femmina) sono un simbolo molto sacro e importante nell’arte e nella cultura Buddhista tibetana, è simbolo di massima protezione verso tutti i tesori interni ed esterni. Con le sue qualità naturali è l’unico animale in natura capace di trsformare il veleno dei sepenti e di sopravvivere nonostante l’attacco, una metafora che sottolinea la capacità di trasformare i veleni interni in oppotunità per trasformali e liberarsi dall’ignoranza.

Inoltre la mangusta (nakula) è anche associato a Buddha Zambala, divinità dell’abbondanza, tipicamente raffigurato con una mangusta nella mano sinistra che elargisce pietre preziose.

Il doppio Dorje,  rappresenta invece la stabilità della mente e crea come un sigillo di protezione per gli oggetti custoditi, dei fiori di loto simbolo di amore e purezza. Il tutto é rappresentato con magistrale equilibrio formale e cromatico donando grande bellezza e armonia.

Una scatola speciale che porta colore nella vostra casa, una specie di “cassaforte spirituale” che richiama a qualcosa di piú profondo.

SPEDIZIONE GRATUITA ENTRO 3/4 GIORNI LAVORATIVI

 

 

Disponibile

Descrizione

Piccolo baule tibetano del tesoro con manguste

Dimensioni: altezza, Larghezza e profondità: 15 cm x 25 cm x 12.5 cm

Tradizionalmente i bauli venivano usati dai popoli orientali, soprattutto in Tibet e Mongolia, per riporre oggetti di vario tipo, considerati elementi preziosi per rendere più accogliente la casa e utili durante i viaggi per trasportare ciò che serviva. Questi sono utilizzati anche nei monasteri per riporre oggetti preziosi oppure, per bauli di dimensioni maggiori, per riporre le vesti cerimoniali.

Nella Filosofia Buddhista tibetana, il simbolo del  doppio Dorje è considerato come un elemento indistruttibile, proprio come un  diamante rappresenta la purezza e la stabilità assoluta della natura profonda della mente. Questo concetto è legato alla liberazione spirituale, così da elevare il grado di consapevolezza verso la verità, distruggendo l’ignoranza e tutti i suoi derivati  (paure, invidie, gelosie, odio, egoismo).

Molto utile nelle pratiche di meditazione per aumentare il livello di concentrazione e creare come un sigillo che aiuta a proteggere la mente da interferenze esterne ed interne. Questo sigillo si può estendere in maniera formale anche su oggetti e cose creando una protezione energetica lì dove è posto.

 

Piccolo baule tibetano del tesoro con manguste

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Aggiungi una recensione
Per pubblicare una recensione è necessario aver effettuato il login Accedi