Descrizione
Piccolo baule tibetano del tesoro con manguste
Dimensioni: altezza, Larghezza e profondità: 15 cm x 25 cm x 12.5 cm
Tradizionalmente i bauli venivano usati dai popoli orientali, soprattutto in Tibet e Mongolia, per riporre oggetti di vario tipo, considerati elementi preziosi per rendere più accogliente la casa e utili durante i viaggi per trasportare ciò che serviva. Questi sono utilizzati anche nei monasteri per riporre oggetti preziosi oppure, per bauli di dimensioni maggiori, per riporre le vesti cerimoniali.
Nella Filosofia Buddhista tibetana, il simbolo del doppio Dorje è considerato come un elemento indistruttibile, proprio come un diamante rappresenta la purezza e la stabilità assoluta della natura profonda della mente. Questo concetto è legato alla liberazione spirituale, così da elevare il grado di consapevolezza verso la verità, distruggendo l’ignoranza e tutti i suoi derivati (paure, invidie, gelosie, odio, egoismo).
Molto utile nelle pratiche di meditazione per aumentare il livello di concentrazione e creare come un sigillo che aiuta a proteggere la mente da interferenze esterne ed interne. Questo sigillo si può estendere in maniera formale anche su oggetti e cose creando una protezione energetica lì dove è posto.
Piccolo baule tibetano del tesoro con manguste
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.