Descrizione
Mala tantrico con 54 semi di Bodhicitta intarsiati e Dzi Tasoma – pezzo unico
MISURA: lunghezza 38cm circa – piccolo teschio altezza 8mm circa
MATERIALE: semi di Bodhicitta e Dzi Tasoma
Riflessioni sull’impermanenza: è importante ricordare che famigliarizzare con questo potente simbolo dell’impermanenza, diventa un antidoto quotidiano verso la sofferenza, un grande alleato che ci insegna e ci ricorda di godere pienamente di ogni istante della vita. Spesso la nostra mente è sopraffatta da ansie e angosce dovute dalle paure che qualcosa di piacevole possa finire o qualcosa di spiacevole possa iniziare. In realtà i preziosi insegnamenti Buddisti ci ricordano che tutto è in continua trasformazione e che basta realizzare la visione corretta degli eventi per ridurre di molto i nostri stati di stress e paura. Il simbolo del teschio è uno degli implementi da sempre usato nella tradizione buddista tibetana che ci aiuta ad ottenere questo stato di gioia e di consapevolezza del proprio essere in relazione alla vita.
Nell’arte e nella letteratura tantrica buddista, i simboli evocanti la morte, in particolare il simbolismo visivo del teschio, sono abbastanza pervasivi, precisamente perché evocano il risveglio verso cui la tradizione aspira.
Tutta la pratica fatta in vita ha il solo obbiettivo di arrivare al momento finale della propria esistenza con consapevolezza e preparazione perchè è proprio in quel momento che si ha l’opportunità di entrare in contatto con la propria essenza e sperimentarne la natura divina.
Questo passaggio procura un’opportunità per il risveglio che è difficile da ottenere in stati di coscienza normali, ecco perchè avere l’ausilio di immagini che in continuazione ci ricordano del potere della vita, è una grande opportunità di crescita spirituale.
Se vuoi sapere come scegliere, curare, attivare il tuo mala, leggi il nostro articolo cliccando qui!
Perchè 54 semi? Il mala è composto da 54 semi (la metà di 108, numero usato per la composizione dei mala) tuttavia il numero 54 è tradizionalmente usato, per questioni pratiche, quando i semi hanno un diametro consistente che renderebbe il mala troppo lungo e quindi difficile da usare, o quando il materiale di base è raro e difficile da reperire.
L’albero della Bodhicitta è uno dei primi simboli buddisti e oggetto di grande venerazione. Secondo le antiche scritture buddiste si racconta che fu proprio Buddha ad indicare a i suoi discepoli di prendersi cura di questo maestoso albero, da allora gli alberi della Bodhicitta sono stati piantati nei giardini dei templi buddisti e tenuti con grande cura. Con la loro bellezza ci ricordano del nostro potenziale di sviluppare una mente illuminata, e il simbolo del seme diventa ancora piú significativo considerandolo come un custode che racchiude la nostra realizzazione.
Mala tantrico con 54 semi di Bodhicitta intarsiati e Dzi Tasoma – pezzo unico
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.