Descrizione
Conchiglia con Shiva Nataraja – danza cosmica
DIMENSIONI: 18,5 x 10 x 11 cm circa
La conchiglia rappresenta, nella tradizione buddista, l’azione e il risveglio dall’ignoranza, ma anche una protezione contro energie indesiderate. Viene usata attualmente nelle cerimonie buddiste per chiamare alla raccolta l’assemblea religiosa che con il suo suono intenso e potente, risveglia e accompagna gli accoliti e propaga gli insegnamenti del Buddha.
La danza cosmica di Shiva si chiama Anandatandava, che significa la danza della beatitudine, e simboleggia i cicli cosmici di creazione e distruzione, così come il ritmo quotidiano di nascita e morte. La danza è quindi un’allegoria pittorica delle cinque manifestazioni principali dell’energia eterna: creazione, distruzione, conservazione, salvezza e illusione.
Shiva come “danzatore cosmico” puó essere interpretato dunque come una metafora perfetta dell’essere ancorato al proprio centro, ma nello stesso tempo in grado di agire armoniosamente all’interno della sua dimensione esistenziale e cosmica.
La danza divina ha quindi una valenza mitica, cosmologica, di creazione e trasformazione del mondo che molto si avvicina alle moderne concentrazioni della fisica quantistica e della materia. La vita dell’intero cosmo ha un andamento che oscilla tra creazione e distruzione che consente il suo progredire e il suo respiro di rinnovo continuo. All’interno di questo cerchio di fuoco le forze opposte del cosmo sono in perfetto equilibrio, creazione e dissolvimento fanno del mondo esterno e ciclicamente anche dell’interiorità dell’essere umano e divino.
Dal punto di vista della mitologia indiana si narra che Lord Shiva sconfisse il demone Tripura, danzando selvaggiamente sul suo corpo. La rappresentazione del dio Shiva Nataraja fa certamente riferimento a questo episodio, collegandosi ad una visione più ampia riguardante il tempo e lo spazio. Nataraja è in grado di danzare nell’eterno presente.
Tradizionalmente Shiva Nataraja viene rappresentato con quattro braccia: la prima mano è nel mudra della non paura, nella seconda mano c’è il damaru, uno strumento percussivo a forma di clessidra che allude alla creazione, nella mano sinistra regge la fiamma dello Spirito, mentre con la seconda mano indica il piede opposto. Il piede sinistro è sollevato, come simbolo di liberazione, il destro schiaccia un demone simbolo dell’attacamento alla materia.
Conchiglia con Shiva Nataraja – danza cosmica. Meravigliosa conchiglia intarsiata interamente a mano da esperti artisti locali della zona dell’Himalaya, un prestigioso lavoro di artigianato finissimo sempre più raro da trovare. Ogni lavoro di questo tipo può considerarsi un pezzo unico.
Nataraja significa “Re della danza” (in sanscrito Nata significa danza e Raja significa Re). Nataraja è dunque un’emanazione di Shiva come danzatore cosmico che tramite il suo movimento rinnova il ritmo dell’esistenza e della creazione e distruzione ciclica.
Nataraja è una danza simbolica tra le più importanti dell’induismo, è un’iconografia che al solo sguardo, lascia un’impronta informativa nella nostra mente/cuore agendo su più livelli. Ci aiuta a sviluppare un’autentica comprensione della realtà e conseguentemente ci aiuta a sviluppare più concentrazione, stabilità e centratura.
La sua immagine sulla conchiglia rituale diffonde, con il potente suono sacro che si ottiene soffiandoci, l’insegnamento di Lord Shiva in tutte le direzioni, rompendo lo schema dell’ignoranza della mente e “dell’addormentamento” in cui spesso ci ritroviamo ad essere!
Si puà collocare in un posto speciale del proprio studio o abitazione, sul proprio altare, oppure ideale come regalo in occasioni speciali come matrimoni, inaugurazioni di nuove attività lavorative, nascite, una nuova casa, come segno di buon auspicio.
SPEDIZIONE ENTRO 3/4 GIORNI LAVORATIVI
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.