Braccialetto Mala osso intarsiato e Beads

(3 recensioni dei clienti)

18,00 IVA inclusa

Braccialetto Mala osso intarsiato e Beads. Speciale braccialetto realizzato con sfere di osso lavorate a mano, una per una, con una lavorazione ad intarsio in cui vi è rappresentato il simbolo del nodo infino.

Il nodo infinito è uno dei simboli sacri e tra i più rappresentati sui testi di Dharma, rappresenta l’interconnessione di tutti gli eventi della vita, in cui ogni cosa che accade dipende da innumerevoli eventi accaduti prima. E’ inoltre un simbolo di buon auspicio che rappresenta l’armonia dell’universo dove tutto è connesso e i legami di amicizia profonda che perdurano nel tempo.

Questo speciale mala braccialetto racchiude in sè una tradizione antichissima in cui i mala in osso venivano trasformati in gioielli per la pratica e per la protezione, un oggetto sacro che porta con sè un senso di forza e determinazione. Tipico della regione del Kham, una delle più remote del tibet, considerata storicamente come la regione dei guerrieri.

L’abbinamento con il beads decorato ne completa la bellezza e l’unicità.

Tutti i Mala in osso fanno parte della tradizione tantrica e ci ricordano dell’impermanenza di tutti fenomeni dell’esistenza, aiutandoci a non creare attaccamento verso i possedimenti materiali e le situazioni considerate stabili, con il risultato di ridurre gli stati di sofferenza.

Indicata per chi vuole rimuovere prontamente ostacoli e difficoltà.
Diametro dei grani 10mm circa

Attenzione: i Beads decorati possono differire dagli esempi in foto in quanto ogni pezzo artigianale è unico!

SPEDIZIONE ENTRO 3/4 GIORNI LAVORATIVI
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 50 EURO

 

Non disponibile.

Descrizione

Braccialetto Mala osso intarsiato e Beads

 

 

Il Nodo infinito o nodo dell’eternità è composto da linee chiuse intersecantisi ad angolo retto. Nella tradizione tibetana il nodo senza fine è simbolo del modo incessante della manifestazione, l’intersecarsi delle linee ci ricorda come i fenomeni sono interconnessi e dipendenti da cause e condizioni, rappresenta inoltre l’unione dell’energia femminile e di quella maschile, la loro armonica inseparabilità, l’amore infinito e la vita infinita. Dato che il nodo non ha inizio né fine simboleggia l’infinita saggezza e conoscenza del Buddha e del Dharma, nel divenire incessante mutevole nella sua manifestazione.

Il nodo senza fine è usato non solo in connessione con gli 8 Simboli di Buon Auspicio ma anche da solo come il più alto segno di buona sorte, per esempio tradizionalmente viene posto assieme a un dono o in uno scritto per sottolineare la connessione tra chi dona e chi riceve, stabilendo legami favorevoli per il futuro, ricordandoci che ogni effetto positivo e favorevole che sperimentiamo ha sempre le sue radici nelle nostre azioni passate, e le nostre azioni nel presente condizionano inevitabilmente ciò che sperimenteremo nel futuro.

 

Se vuoi sapere come scegliere, curare, attivare il tuo mala, leggi il nostro articolo cliccando qui!

 

Considerazioni su tutti gli implementi costruiti in osso. E’ importante ricordare che famigliarizzare con questo potente simbolo dell’impermanenza, diventa un antidoto quotidiano verso la sofferenza, un grande alleato che ci insegna e ci ricorda di godere pienamente di ogni istante della vita. Spesso la nostra mente è sopprafatta da ansie e angoscie dovute dalle paure che qualcosa di piacevole possa finire o qualcosa di spiacevole possa iniziare. In realtà i preziosi insegnamenti Buddisti ci ricordano che tutto è in continua trasformazione e che basta realizzare la visione corretta degli eventi per ridurre di molto i nostri stati di stress e paura. L’osso è uno degli implementi da sempre usato nella tradizione buddista tibetana che ci aiuta ad ottenere questo stato di gioia e di consapevolezza del proprio essere in relazione alla vita.

Nell’arte e nella letteratura tantrica buddista, i simboli evocanti la morte, in particolare il simbolismo materico dell’osso, sono abbastanza pervasivi, precisamente perché evocano il risveglio verso cui la tradizione aspira.
Tutta la pratica fatta in vita ha il solo obbiettivo di arrivare al momento finale della propria esistenza con consapevolezza e preparazione perchè è proprio in quel momento che si ha l’opportunità di entrare in contatto con la propria essenza e sperimentarne la natura divina.
Questo passaggio procura un’opportunità per il risveglio che è difficile da ottenere in stati di coscienza normali, ecco perchè avere l’ausilio di immagini che in continuazione ci ricordano del potere della vita, è una grande opportunità di crescita spirituale.

Braccialetto Mala osso intarsiato e Beads

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 8 × 8 cm

3 recensioni per Braccialetto Mala osso intarsiato e Beads

5,0
Basato su 3 recensioni
5 stelle
100
100%
4 stelle
0%
3 stelle
0%
2 stelle
0%
1 stella
0%

Immagini del cliente

Immagine #1 da Marina Gatti
Immagine #1 da Marina Gatti

Marina Gatti

Bellissime le perline di osso tutte lavorate lo metto insieme al mala 108❤️

Immagine #1 da Marina Gatti
Recensione 1-3 di 3
  1. Acquisto effettuato assieme ad un’ altro braccialetto mala Rudraksha e 2 braccialetti con Dzi. Imballo perfetto davvero molto contento di questo acquisto. Tutto incartato con un’ ottima carta e cosa ancora più apprezzata le bandierine tibetane ed i sacchetti in tessuto per riporre i bracciali. Davvero molto soddisfatto e di sicuro effettuerò altri acquisti in questo super negozio che sicuramente consiglierò e terrò come negozio di fiducia. Un grazie davvero speciale!!!!!!!

  2. Bellissime le perline di osso tutte lavorate lo metto insieme al mala 108❤️

    Immagine #1 da Marina Gatti
  3. Buongiorno, ho appena ricevuto il vostro ordine. Ci tenevo a complimentarvi con voi per la cura che dedicate al cliente: il profumo della carta con cui avvolgete gli oggetti, il bigliettino personalizzato di ringraziamento e addirittura l’omaggio dell’incenso. Dimostrate un elevatissimo livello di professionalità. So per certo che ogni anno mi regalerò qualcosa di vostro. Grazie ancora.

Aggiungi una recensione
Per pubblicare una recensione è necessario aver effettuato il login Accedi