In Tibet è inusuale che un praticante chieda al suo Maestro Spirituale il significato di un determinato mantra perché spesso la comprensione è talmente profonda che assimilarlo non è così immediato, quindi i praticanti si concentrano maggiormente sulla recitazione con grande fede.
Om Mani Padme Hum è il mantra più recitato in assoluto in Tibet, e non solo. Oltre alla ripetizione orale, i praticanti usano le ruote di preghiera che ne amplificano e moltiplicano la ripetizione. Ricordo che gli anziani usavano bucare una conchiglia ogni miliardo di mantra recitati e con il tempo riuscivano a formare delle collane che indossavano.
In occidente invece sono tutti molto curiosi di capire con l’intelletto il significato delle cose e ovviamente il significato del mantra Om Mani Padme Hum c’è! OM rappresenta la guarigione dalle malattie fisiche, MA rappresenta la guarigione dalle emozioni disturbanti sopratutto la paura, NI elimina l’orgoglio, PAD elimina l’odio, ME elimina l’attacamento, HUM è la sillaba che si riconduce al cuore ed elimina la profonda malattia dell’ignoranza. Poi a queste sei sillabe si aggiunge HRI che è la sillaba del buddha della compassione unita all’azione. Queste sei sillabe eliminano le sofferenza dei 6 reami che sono:
Il reame degli Dei, la sofferenza dell’orgoglio
Il reame dei Semidei, la sofferenza del conflitto
Il reame degli Umani, le sofferenze della nascita, mallattia, vecchiaia e morte
Il reame degli Animali, sofferenza dell’ignoranza e della paura
Il reame degli Spiriti famelici, la sofferenza della bramosia e avarizia
Il reame degli Esseri Infernali, la sofferenza della sofferenza dovuta a rabbia ed odio che si autoalimentano
Questi stati dei 6 reami non sono qualcosa di astratto ma sono manifestazioni della nostra vita quotidiana quando la mente non è stabile e protetta. Riusciamo a vivere, in un’unica giornata, tutti questi stati mentali: passiamo dall’avidità alla gelosia, orgoglio e paura di perdere qualcosa, sperimentiamo la sofferenza della rabbia e dell’odio. Recitare questo mantra significa avere un potente antidoto, una protezione benedetta verso tutti i veleni di cui abbiamo parlato e così poter perfezionare il sentiero verso l’illuminazione con l’unione di tutte le qualità di Buddha Vajradhara nella sillaba HUM. Trazionalmente noi recitiamo un mala di Om Mani Padme Hum per almeno 108 volte e solo alla fine aggiungiamo la sillaba Hri pronunciata in modo prolungato… per poi ricominciare con un nuovo ciclo di recitazione.
Che tutto sia di buon auspico, Tashi Delek!
Thonla
Vi proponiamo:
-
Kapen OM MANI PADME HUM – Marrone48,00€ IVA inclusa
-
Kapen OM MANI PADME HUM – Rosso48,00€ IVA inclusa
-
Kapen OM MANI PADME HUM – Giallo48,00€ IVA inclusa
-
Kapen OM MANI PADME HUM – Blu48,00€ IVA inclusa
-
Kapen OM MANI PADME HUM – Bianco48,00€ IVA inclusa
7 replies on “Significato del mantra OM MANI PADME HUM”
gay teen scat
wow, awesome blog post. Thanks Again. Much obliged. Adey Marcelo Pansy
luca-asia
Thank you for the sensible critique. Me and my friend were just preparing to do a little research about this. We got a book from our local library but I think I learned better from this post. I am very glad to see such fantastic information being shared freely out there. Daisy Levy Riesman
Thonla
Thanks to you for your kind comment. It is our great joy to share with you all the beauty and wisdom of the teachings of Buddhist philosophy. We hope to bring great benefit to everyone through our web-site.
Thonla
it’s a great pleasure! thanks to you!
Marina Gamero
Ho preso una campana, è Magnifica! Un suono armonioso.
Alethea
Highly energetic post, I loved that a lot. Will there be
a part 2?
Gabriella Cappelli
Quando recito questo mantra spesso mi commuovo fino alle lacrime. Ma alla fine mi rasserena…. è come passare attraverso un crogiolo.