Descrizione
Suono del Dharma – conchiglia con Avalokiteshvara 1000 braccia
DIMENSIONI: 24 x 14 x 12 cm circa
La conchiglia rappresenta, nella tradizione buddista, l’azione e il risveglio dall’ignoranza, ma anche una protezione contro energie indesiderate. Viene usata attualmente nelle cerimonie buddiste per chiamare alla raccolta l’assemblea religiosa che con la sua melodia risveglia e accompagna gli accoliti e propaga gli insegnamenti del Buddha. Un suono ancestrale che riempie l’anima e riporta alle origini della creazione. La tecnica per ottenere il suono migliora con l’esperienza, tuttavia da subito se ne può apprezzare la meraviglia! Come tecnica assomiglia all’impostazione della tromba classica ma molto più facile ottenere i primi suoni con la conchiglia!
Avalokiteshvara rappresenta l’incarnazione della compassione di tutti gli esseri Sacri, degli illuminati oppure di coloro che sono sul cammino verso l’illuminazione. La pratica di Avalokiteshvara è fondamentale nel Buddhismo Mahayana allo scopo di sviluppare Boddhicitta ovvero la mente che si risveglia per raggiungere l’illuminazione.
La sua emanazione simbolica con 1000 braccia e 1000 occhi rappresenta la sua aspirazione e il suo impegno a liberare tutti gli esseri dall’ignoranza, il passaggio da una mente contaminata dall’ignoranza a una mente di perfetta Buddità. Le sue due mani giunte rappresentano il suo potere di raccogliere le condizioni necessarie attraverso la sue intenzioni compassionevoli.
Suono del Dharma – conchiglia con Avalokiteshvara 1000 braccia
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.