Statua in pasta di turchese – Zambala

125,00 IVA inclusa

Statua in pasta di turchese – Zambala. Bellissima statua di Buddha Zambala in posizione dinamica, ottenuta con pasta di turchese e successivamente rifinita a mano, realizzata con grandissima maestria, i particolari sono minuziosi e la forma e le proporzioni esprimono grande armonia,  tutte caratteristiche utili per aiutarci nella visualizzazione e meditazione.

La rappresentazione di Zambala nella tradizione del Buddismo Tibetano è considerata come la più potente per propiziare abbondanza di realizzazione spirituale e materiale, fortuna e felicità.

Il suo elemento è il fuoco che consuma ogni cosa e che in quanto tale, ha il potere di bruciare ogni nostra illusione, in particolare la terribile illusione dell’attaccamento: al Buddha Amitabha è associato il chakra della gola.

Collocare questa Statua negli altari di casa, o semplicemente negli ambienti condivisi da più persone, di sicuro è una grande benedizione. Un potente simbolo di buon auspicio e per la lunga vita e benessere di tutti i componenti della famiglia. Aiuta ad incrementare il benessere economico e la salute psicofisica.

Bellissimo da regalare come porta fortuna per chi avvia nuovi progetti!

Il suo mantra è Om Zambala Zalendayi Soha.

SPEDIZIONE GRATUITA ENTRO 3/4 GIORNI LAVORATIVI

Non disponibile.

Descrizione

Statua in pasta di turchese – Zambala

MATERIALE: pasta di turchese

DIMENSIONE: 11,5 cm x  11 cm x 3cm circa

Zambala è la divinita’ dell’incremento e come tale aiuta a realizzare la ricchezza interiore e ad aumentare la prosperita’ materiale. Fin dall’ XI secolo si invoca e si pratica questa Divinità allo scopo di elimininare l’insicurezza che deriva dal doversi preoccupare del sostentamento quotidiano e potersi quindi dedicare pienamente alla pratica della meditazione e della generosità.

Il suo stesso nome ne descrive il ruolo  “Zam” divinità, Bhah prosperità e “La” verso l’onore.
Zambala fa parte della famiglia dei 5 Kubera, e i suoi devoti sono protetti dalla buona fortuna e colgono l’illusione tra benessere spirituale e materiale. È sempre raffigurato con un corpo piccolo e un ventre grande, la sua pelle è dorata e sulla testa è ornata da una corona preziosa. La mano sinistra stringe una mangusta (la mangusta è un animale molto particolare, uno dei pochi, se non l’unico, che sa trasformare il veleno dei serpenti in una risorsa per il suo organismo, simbologia che si riflette bene nella pratica di chi cerca di trasformare i propri veleni mentali in un tesoro utile al benessere fisico ed emozionale) capace di custodire i tesori. La mano destra invece impugna quello che in sanscrito è chiamato Cintamani, un simbolo che nel buddhismo è pari alla pietra filosofale.

 

Statua in pasta di turchese – Zambala. Bellissima statua di Buddha Zambala in posizione dinamica, ottenuta con pasta di turchese e successivamente rifinita a mano, realizzata con grandissima maestria, i particolari sono minuziosi e la forma e le proporzioni esprimono grande armonia,  tutte caratteristiche utili per aiutarci nella visualizzazione e meditazione.

La rappresentazione di Zambala nella tradizione del Buddismo Tibetano è considerata come la più potente per propiziare abbondanza di realizzazione spirituale e materiale, fortuna e felicità.

Il suo elemento è il fuoco che consuma ogni cosa e che in quanto tale, ha il potere di bruciare ogni nostra illusione, in particolare la terribile illusione dell’attaccamento: al Buddha Amitabha è associato il chakra della gola.

Collocare questa Statua negli altari di casa, o semplicemente negli ambienti condivisi da più persone, di sicuro è una grande benedizione. Un potente simbolo di buon auspicio e per la lunga vita e benessere di tutti i componenti della famiglia. Aiuta ad incrementare il benessere economico e la salute psicofisica.

Bellissimo da regalare come porta fortuna per chi avvia nuovi progetti!

Il suo mantra è Om Zambala Zalendayi Soha.

SPEDIZIONE GRATUITA ENTRO 3/4 GIORNI LAVORATIVI

 

 

 

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Aggiungi una recensione
Per pubblicare una recensione è necessario aver effettuato il login Accedi