Descrizione
Orecchini Norbu tradizionale lapis e corallo Tibet
MISURA: altezza 5 cm circa
MATERIALI: argento, lapislazzuli e corallo
Il lapislazzuli è considerata una pietra sacra per il popolo Tibetano, il suo colore si connette al Buddha della Medicina (Sangye Menlha) per la salute e la lunga vita, il suo mantra è:
Tayata om Bekanze Bekanze Maha Bekanze Radza Samugate Soha
Benefici sul corpo: Il lapislazzuli è spesso usato per i disturbi di gola e delle vie aree superiori, tra cui la laringite e tutte le forme di allergia. Se portato a contatto con la pelle puó calmare la pressione alta e regolare il funzionamento della tiroide.
Benefici per la mente/cuore: Il lapislazzuli promuove saggezza e onestà, aiuta per l’autostima e stimola l’intuizione e la concentrazione. Ha un forte potere calmante, tiene sotto controllo la collera e aiuta in generale a non farsi prendere dalle emozioni. È la pietra che mette in collegamento l’uomo con l’universo e armonizza il microcosmo con il macrocosmo.
LE QUALITÀ SEGRETE DEI GIOIELLI TIBETANI: I gioielli usati dal popolo tibetano, maschile e femminile, non hanno la sola funzione di abbellimento ma sono fortemente legati al principio spirituale del buddismo, infatti le pietre preziose e i vistosi gioielli spesso servono come metafore per rappresentare ideali delle qualità da sviluppare o delle qualità supreme dei Buddha a cui si riferiscono, ad esempio il Blu intenso del Lapislazzuli è riconducibile al Blu di guarigione del Buddha della medicina seconda le pratiche del Buddismo Tibetano.
Preziosità, bellezza e raffinatezza nonchè poteri mistici e di guarigione di alcune pietre preziose amate dai tibetani e usati anche nella pratica della medicina tradizionale, come il turchese, l’agata, il lapislazzuli, la misteriosa pietra DZI, e molti altri.
Questi gioielli svolgono quindi la funzione di potenti amuleti, porta fortuna in grado di allontanare le avversità e di ricondurci continuamente verso la pratica spirituale aiuatandoci a sviluppare le qualità segrete che il gioiello racchiude in sè.
C’è anche un aspetto che riguarda la società tibetana e la sua gerarchia, i gioielli identificavano non solo la ricchezza ma anche uno status sociale o politico facilmente riconoscibile.
In Tibet quindi i gioielli hanno un forte valore simbolico e sono portatori di significati spirituali senza tempo, la loro bellezza e riconosciuta stilisticamente in tutto il mondo.
Orecchini Norbu tradizionale lapis e corallo Tibet
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.