Descrizione
Mala: 108 grani
MISURA (di una perlina): 7 mm
LUNGHEZZA (mala): 33 cm
E’ importante ricordare che famigliarizzare con questo potente simbolo dell’impermanenza, diventa un antidoto quotidiano verso la sofferenza, un grande alleato che ci insegna e ci ricorda di godere pienamente di ogni istante della vita. Spesso la nostra mente ĆØ sopprafatta da ansie e angoscie dovute dalle paure che qualcosa di piacevole possa finire o qualcosa di spiacevole possa iniziare. In realtĆ i preziosi insegnamenti Buddisti ci ricordano che tutto ĆØ in continua trasformazione e che basta realizzare la visione corretta degli eventi per ridurre di molto i nostri stati di stress e paura. L’osso ĆØ uno degli implementi da sempre usato nella tradizione buddista tibetana che ci aiuta ad ottenere questo stato di gioia e di consapevolezza del proprio essere in relazione alla vita.
Nellāarte e nella letteratura tantrica buddista, i simboli evocanti la morte, in particolare il simbolismo materico dell’osso, sono abbastanza pervasivi, precisamente perchĆ© evocano il risveglio verso cui la tradizione aspira.
Tutta la pratica fatta in vita ha il solo obbiettivo di arrivare al momento finale della propria esistenza con consapevolezza e preparazione perchĆØ ĆØ proprio in quel momento che si ha lāopportunitĆ di entrare in contatto con la propria essenza e sperimentarne la natura divina.
Questo passaggio procura unāopportunitĆ per il risveglio che ĆØ difficile da ottenere in stati di coscienza normali, ecco perchĆØ avere lāausilio di immagini che in continuazione ci ricordano del potere della vita, ĆØ una grande opportunitĆ di crescita spirituale.