L’anno del cane d’acqua, una storia tibetana

(1 recensione del cliente)

12,00 IVA inclusa

L’anno del cane d’acqua – una storia tibetana

L’anno del cane d’acqua è una bellissima storia, scitta da Marina Stefania Lazzari che racconta la vita del Maestro Thonla Sonam.

Ecco la dedica dell’autrice a tutti i futuri lettori:

Conosco Thonla da tanti anni e il progetto di questo libro è nato dalla sua volontà di trasmettere alle persone che lo avvicinano i suoi pensieri più profondi. Quelli che magari, durante una vendita on line, non possono essere espressi. Originariamente doveva essere un piccolo trattato sulle campane tibetane, una sorta di sintesi dei suoi corsi. Io però trovavo che la storia della sua vita comunicasse ancora di più delle sue parole, oltre che essere incredibilmente avvincente. È cominciato così un lavoro a due per ricostruire i suoi ricordi, anche quelli che sembravano perduti. Non è stato un lavoro breve: i Tibetani vivono nel presente senza dissipare le loro energie nella nostalgia di ciò che il tempo ha portato via. Tutti gli episodi narrati in questo libro sono autentici, mi sono concessa invece qualche libertà letteraria nella creazione dei personaggi che hanno avuto rapporti con Thonla. Molto spesso di loro ricordava solo il nome, ma io li ho fatti diventare delle voci che raccontano la filosofia buddhista, le storie, gli aneddoti che costituiscono il fondamento della sua cultura. Integrare queste cose all’interno della narrazione mi ha permesso di non appesantire la scrittura tenendomi lontana dal pericolo di uno stile troppo didascalico. Il libro si può leggere infatti come un romanzo, ma tra le sue righe sono depositate meditazioni che interpellano le coscienze. Sono stata felice mentre lo scrivevo e vorrei che questa felicità arrivasse anche a voi.
Marina

Marina Stefania Lazzari è filosofa e studiosa di medicina antica. Da anni collabora alla realizzazione dei corsi del maestro Thonla integrando le prospettive buddhiste con quelle della tradizione filosofica occidentale.

SPEDIZIONE ENTRO 3/4 GIORNI LAVORATIVI

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 50 EURO

Disponibile

Descrizione

Libro – L’anno del cane d’acqua, una storia tibetana

Pubblicazione 2023 Edizioni Del Faro – Pagine 124 – Formato 18 cm x 12 cm

 

Libro – L’anno del cane d’acqua, una storia tibetana

L’anno del cane d’acqua è una bellissima storia, scitta da Marina Stefania Lazzari che racconta la vita del Maestro Thonla Sonam.

“Nato nel Tibet nord-occidentale il piccolo Thonla vive poveramente occupandosi del gregge sull’altopiano. Dopo la morte della madre il bambino viene mandato al monastero di Sakya per diventare monaco. Ma la sua vita prende forma altrove, attraverso incontri e storie tibetane, nell’ascolto della natura e degli uomini, fino al mondo che sta al di là delle montagne, dove ora è maestro di campane. Il testo resituisce quel Tibet interiore che Thonla comunica da anni con i suoi discorsi.”

Marina Stefania Lazzari è filosofa e studiosa di medicina antica. Da anni collabora alla realizzazione dei corsi del maestro Thonla integrando le prospettive buddhiste con quelle della tradizione filosofica occidentale.

SPEDIZIONE ENTRO 3/4 GIORNI LAVORATIVI

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 50 EURO

1 recensione per L’anno del cane d’acqua, una storia tibetana

5,0
Basato su 1 recensioni
5 stelle
100
100%
4 stelle
0%
3 stelle
0%
2 stelle
0%
1 stella
0%
Recensione 1-1 di 1
  1. La storia di una vita straordinaria scritta da una scrittrice che sa unire la realtà con la poesia ,l’immaginazione con la filosofia e ci fa viaggiare nel tempo e nei luoghi che sono stati il pellegrinaggio di un uomo, che con luminosa umiltà insegna quello che ha imparato nel suo percorso fra il Tibet e l’Italia.Una gioia leggere queste intense pagine!

Aggiungi una recensione
Per pubblicare una recensione è necessario aver effettuato il login Accedi
Categorie: ,