Descrizione
Dorje e Campana
Il set è composto da un Dorje e una Campana.
Le misure sono:
Dorje – Lung. 9cm x Diam. 2,5cm
Campana – Alt. 13cm x Diam. 7cm
La filosofica Buddista ha una tradizione molto ritualistica. Il Buddhismo Tibetano è spesso centrato su un rituale in particolare chiamato Puja in cui campana e Dorje sono tra i principali implementi da utilizzare. Questo rituale include una serie di visualizzazioni, gesti simbolici, mantra, offerte interne ed esterne, strumenti musicali che hanno lo scopo di aiutare il meditatore a mantenere una mente salda sulla motivazione.
La Campana è ritenuta avere un’energia femminile ed è legata a quella che i buddhisti chiamano vacuità, è ampiamente conosciuta nei rituali in buona parte delle tradizioni religiose in tutto il mondo. Nel Buddhismo Tibetano il suono della Campana, ha lo scopo sia di richiamare le Divinità positive sia di scacciare gli spiriti indesiderati. Il Buddhismo inoltre esaltà, tramite la campana, il concetto di vacuità.
Il Dorje invece ha una simbologia maschile e rappresenta il metodo, il potere, l’attività illuminata. Essenzialmente è uno strumento che rappresenta un’arma rituale. In sanscrito “vajra” indica sia l’indistruttibilità del diamante che la forza del fulmine.
Durante i rituali vanno usati insieme per portare equilibrio, mancando uno di questi l’altro sarebbe squilibrato. Per questa ragione nei riti buddhisti essi vanno sempre usati o riposti assieme.
1 recensione per Dorje e Campana