Descrizione
Campana Tibetana Thadobati – Antica Maestra del Suono
Questa campana tibetana è un’autentica Thadobati di manifattura antica, di misura media. Il tempo l’ha sfiorata con rispetto: mostra i segni di un lungo viaggio, ma è perfettamente conservata e vibra ancora con la forza e la grazia di un tempo.
È uno strumento tanto versatile quanto potente, capace di armonizzare l’intero corpo energetico. Si dimostra particolarmente efficace nei trattamenti sul chakra della gola e sul chakra della corona, ma la sua voce è benefica ovunque venga posata. Il suono è straordinariamente limpido, lunghissimo, senza la minima imperfezione.
La sua forma consente una presa agevole, anche per la mano femminile, che può guidarla con precisione e grazia. È meravigliosa per accompagnare una voce femminile nel canto o per offrire una nota acuta e luminosa durante una sessione di rilassamento o meditazione.
Il suo suono profondo e maschile vibra in Sol♯ a 201 Hz, mentre la sua voce più acuta e femminile si esprime in un Re a 573 Hz: una doppia anima sonora che la rende uno strumento completo, in equilibrio tra yin e yang, tra terra e cielo.
Da molti anni non incontravo una campana con questa qualità vibrazionale. Presentarla oggi è un onore: la consiglio con il cuore a chi è alla ricerca non solo di uno strumento, ma di un vero compagno di cammino.
La sua sonorità femminile la rende ideale per il canto, per il lavoro sul chakra della gola e per i trattamenti energetici. La sua voce chiara e penetrante si diffonde con potenza anche in spazi ampi e nei lavori di gruppo, dove sa farsi sentire e sentire profondamente.
La Campana Tibetana Thadobati è in genere di medie dimensioni, ha il fondo piatto e le pareti diritte. La sua struttura piuttosto solida e stabile la rende perfetta per l’appoggio sul corpo, in particolare sul secondo e terzo chakra ( addome e cuore). La sua vibrazione è potente, così come il suo suono, che sviluppa una frequenza media intorno ai 130/216 Hz.Questa campana tibetana si può integrare in un set per trattamenti oppure si può usare da sola per cantare i mantra o compiere autotrattamenti. La sua dimensione e il suo peso la rendono infatti maneggevole per tutti.
Informazioni sul campione sonoro
La registrazione del suono delle campane è effettuata secondo tale successione: prima la ciotola viene battuta con una piccola mazza di feltro, per ottenere un rintocco ovattato, poi viene suonata con lo sfregamento del batacchio dalla parte della pelle fino a produrre il suo suono di base. Infine viene battuta di nuovo col batacchio usato dalla parte del camoscio, per ottenere il rintocco più acuto.
Gli acquirenti online delle nostre campane tibetane hanno diritto ad usufruire di una speciale garanzia della durata di 2 anni. Durante questo periodo se la campana tibetana si danneggiasse o rompesse smettendo di funzionare sarà sostituita, nei limiti del possibile e senza nessuna spesa con una campana di qualità equivalente.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.