Bassorilievo in ottone di Vajra Varahi

45,00 IVA inclusa

Bassorilievo in ottone di Vajra Varahi. Bellissimo bassorielo in ottone raffigurante Vajra Varahi, lavorato a mano da artisti Nepalesi. Questa rappresentazione della Dakini è ricca di particolari, aspetto molto utile per la meditazione e visualizzazione.

Vajra Varahi è l’emanazione femminile di VajraYogini, il suo volto è sia leggermente pacifico che leggermente irato ma il suo sguardo ha il compito di aiutarci ad eliminare tutti i tipi di ignoranza, cosí come i numerosi implementi rappresentati.

Vajra Varahi è la più elevata Dakini della saggezza. Rappresenta la vera natura della mente, Prajnaparamita, la madre di tutti i Buddha delle tre volte e delle dieci direzioni.

Il suo mantra è: Om Vajra Berozaniye hum hum phat soha – oppure il mantra di Vajra Yogini è : Om om om sarva Buddha dakini vajra warna niye vajra Berozaniye hum hum hum phet phet soha

SPEDIZIONE GRATUITA ENTRO 3/4 GIORNI LAVORATIVI

 

Disponibile

Descrizione

Bassorilievo in ottone di Vajra Varahi (in tibetano Dorje Phagmo)

DIMENSIONE: altezza 19 cm x larghezza 11 cm circa

MATERIALI: ottone

 

Nei tempi antichi, prima del tempo in cui apparve il Buddha Gautama, c’era un orribile mostro chiamato Matrankaru, che diffondeva rovina e terrore in tutto il mondo. Era il capo di tutte le legioni di demoni e altri spiriti maligni; anche i diavoli (raksha) di Ceylon dovevano diventare suoi sudditi. Sottomise al suo volere non solo questo mondo, ma anche gli otto pianeti, le ventiquattro costellazioni, gli otto Naga e gli Dei. Con il suo potere miracoloso riuscì a sollevare il Monte Ribab (Sumeru) all’estremità del pollice.

Il Buddha e gli Dei tennero un consiglio per programmare la distruzione di Matrankaru, e fu deciso che Chenrezig avrebbe dovuto assumere la forma di Tamdrin (“collo di cavallo”), e la sua consorte, Dolma, quella di Vajra Varahi (Dorje Phagmo “Cinghiale di diamante”). Quando i due ebbero assunto queste forme andarono in cima alle montagne della Malesia, e Tamdrin nitrì tre volte, per riempire il demone di terrore, e Dorje Phagmo grugnì cinque volte, per infondere terrore nel cuore della moglie di Matrankaru. Presto entrambi giacevano prostrati ai piedi delle due divinità, ma le loro vite furono risparmiate e Matrankaru divenne un devoto seguace del Buddha, uno dei difensori piu importanti del Dharma.

La corona di cinque teschi simboleggia il potere di Vajra Varahi di trasformare le cinque afflizioni negative nelle Cinque Saggezze.

I cinque livelli di saggezza sono:

1. Tathata Jana – la “consapevolezza non concettualizzante” di Sunyata.

2. Adarsa Jana – la “Consapevolezza simile a uno specchio”, “priva di ogni pensiero dualistico e in unione con le sue” immagini “come uno specchio.

3. Samata Jana – Consapevolezza dell’identità, la comunanza di dharma o fenomeni.

4. Pratyaveksana Jana – “Consapevolezza investigativa”.

5. Krtyanusthana Jana – Attività compiute, la consapevolezza che spontaneamente realizza tutto ciò che deve essere fatto per il benessere degli esseri.

Ciascuna di queste energie di saggezza ha un’associazione unica con uno dei cinque gruppi di Buddha. Il suo gesto minaccioso della mano noto anche come Karuna mudra è fatto con un indice e un mignolo sollevati e piegando le altre dita di solito attorno a un oggetto rappresenta la sua energia volta a chiarire l’ignoranza. La sua mano destra versa sangue autorigenerante da una calotta cranica (Kapala) che rappresenta la sua indipendenza dal mondo materiale.

Vajra Varahi è in posizione satyalida con una gamba tenuta in alto e l’altra che calpesta la divinità Kalatri che rappresenta l’ego. Indossa una collana di cinquanta teste umane come simbolo di superamento delle cinquanta emozioni negative. Viene mostrata in una danza celeste e su un Trono di Loto che rappresenta la Grande Beatitudine. La sua figura complessiva è circondata da un cerchio di fiamme di coscienza immacolata. Le pelli che indossa rappresentano il suo potere sull’avidità, sull’odio e sull’Ignoranza.

Tratto da: “The Emergence of Vajrayogini” : her visualizations, rituals, & forms. Di Elizabeth English – Wisdom Publications.

Share with love

Recensioni

There are no reviews yet

Aggiungi una recensione
Bassorilievo in ottone di Vajra Varahi Bassorilievo in ottone di Vajra Varahi
Valutazione*
0/5
* La valutazione è necessaria
La tua recensione
* La recensione è necessaria
Nome
* Il nome è necessario
Aggiungi foto o video alla tua recensione
Categorie: ,