ANTIQUARIATO E ARTIGIANATO TIBETANO SELEZIONATO CON CURA - Spedizione gratuita a partire da 50€

LO STUPA DI NAMO BUDDHA tra storia e leggenda

Sono tanti i luoghi di pellegrinaggio a cui sono affezionato e a cui mi piace fare ritorno, anche solo con la mente, per trovare uno spazio di pace, ma lo Stupa di Namo Buddhha, a 40 km circa da Kathmandu, è senza dubbio quello che preferisco.

Un luogo davvero speciale, lo si sente dall’energia spirituale che si respira, dal paesaggio che apre il cuore con la catena dell’Himalaya che si sviluppa in tutta la sua grandiosità, dal benessere psicofisico della gente che abita questa regione del Nepal, per la bellissima storia a cui questo Stupa è collegato nella sua stessa essenza, rappresentando quindi il luogo in cui l’insegnamento della generosità diventa pratica estrema ma ‘funzionale’ a radicare il percorso verso l’illuminazione.

A merito è uno dei siti di pellegrinaggio più importanti a sud dell’Himalaya, oltre ad essere uno dei siti buddisti più sacri al mondo. Conosciuto dai tibetani come Takmo Lu Jin, che significa “Tigress Body Generosity”.

Adesso è dunque arrivato il momento di raccontare brevemente l’antica storia di come questo Stupa sia nato.

Molti eoni fa, il Buddha perfetto praticava sul sentiero dell’apprendimento vita dopo vita, scegliendo esperienze che potessero incrementare i poteri della mente e del cuore. In una di queste vite fu sopraffatto dalla compassione quando vide una tigre tormentata dalla fame e le offrì il suo corpo senza un attimo di esitazione. Era il terzo di tre fratelli, figli di un grande e giusto Re del passato.

Il nome del ragazzo era Semchen Chenpo ovvero Grande Essere. Fin dai primi anni, il Grande Essere, era molto brillante e dotato di gentilezza e compassione spontanee.

Un giorno il Re e la sua famiglia, si recarono fuori città per trascorrere un periodo di relax in campagna, i tre principi raccolsero archi e frecce e si diressero verso la foresta. Mentre camminavano, notarono una tana nel fitto bosco. Si avvicinarono e videro dentro una tigre che dormiva accanto ai suoi cuccioli. Il Grande Essere si accorse che la tigre era debole e tormentata dalla fame, giaceva a terra incapace nemmeno di alzare la testa.

Si commosse fino alle lacrime dalla compassione che nasceva dal profondo del suo cuore, ma il pensiero di uccidere un altro essere per sfamare la tigre non potè nemmeno prenderlo in considerazione. Ci pensò a lungo ma non trovò nessuna soluzione. Mentre i suoi fratelli decisero di tornare all’accampamento, lui restò accanto alla tigre e poi pensò:

“Ho già vissuto innumerevoli vite, a volte a causa del desiderio eccessivo, a volte per avversione e talvolta per ignoranza ho sprecato innumerevoli occasioni di liberazione. Raramente ho incontrato una simile opportunità per accumulare merito. Qual è il vero uso di questo corpo se non per il Dharma?”

Così il principe offri il suo sangue e poi il suo corpo per nutrire la giovane mamma tigre.

La famiglia reale preoccupata per il non ritorno di Grande Essere andò a cercarlo, i fratelli tornati nel luogo della tana della tigre capirono che il loro fratello era stato divorato. Tutta la famiglia ne rimase sconvolta e tormenta dal dolore per la grande perdita.

Nel frattempo, il principe era rinato nel regno celeste di Tushita. Attraverso il suo occhio divino, esaminò a fondo i cinque regni. Vide i suoi genitori e i due fratelli in lacrime vicino ai suoi resti.

“Per alleggerire i loro spiriti, andrò a parlare con loro.”

Scese dallo spazio del cielo e pronunciò parole di incoraggiamento per confortare i suoi genitori: “Io sono il principe Grande Essere. Dopo aver donato il mio corpo in generosità alla tigre affamata, sono rinato nel regno celeste di Tushita ” , disse anche loro di non continuare a tormentarsi dal dolore e di non sprecare l’opportunità di vivere una vita significativa praticando l’arte della generosità.

Il Re e la regina dopo questo messaggio che diede loro grande conforto, decisero di costruire uno Stupa con all’interno le reliquie del loro amato figlio.

Ecco dunque come nasce Lo Stupa di Namo Buddha, un monumento che rappresenta il corpo stesso di Buddha collegato alla terra e al piano divino nello stesso tempo, un luogo sacro di grande ispirazione che racconta con la sua presenza, il percorso dell’uomo verso le massime virtù.

Nel catalogo del nostro negozio on line abbiamo selezionato per voi un Prezioso Ghao in cui è raffigurato proprio lo Stupa di Namo Buddha.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tibet Milano
error: Content is protected !!